La Messa per i Defunti

La tradizione cristiana ci fa ricordare i nostri Defunti nella celebrazione della S. Messa, affidando al sacerdote l’intenzione di preghiera.
È un gesto di affetto verso i nostri cari morti che va vissuto con fede, certi che la nostra preghiera li sostiene e aiuta nel cammino di purificazione, nella speranza che un giorno, poi, siano loro a intercedere per noi presso Dio.
Chiedere di pregare per i nostri morti nella S. Messa, ci impegna ad essere presenti alla celebrazione eucaristica, convinti che la nostra preghiera per loro è importante, unita a quella del sacerdote, a cui abbiamo affidato la nostra intenzione perché la presenti nel sacrificio redentore di Cristo.
Nella nostra Parrocchia, durante le S. Messe feriali (da lunedì a venerdì), si ricevono alcune intenzioni per i defunti. Per chi non può partecipare alla S. Messa durante la settimana, è possibile pregare per i Defunti nella S. Messa del sabato o della domenica sera.
È importante prenotare per tempo il giorno desiderato (almeno una 15 di giorni prima, se possibile), in segreteria.
Chiedendo di celebrare la S. Messa per un defunto, viene richiesta una offerta. Perché?
La Messa è il sacrificio di Gesù per la nostra salvezza e quindi non ha prezzo! Con l’offerta, accompagniamo la preghiera per i defunti con un gesto di carità a sostegno della Parrocchia, collaborando a sostenere il mantenimento della sua struttura (luce, acqua, gas, riparazioni, ecc.) e le sue attività (catechesi, liturgia, opere di carità, missione, ecc.). Non dimentichiamo che la Parrocchia è la nostra famiglia e vive di ciò che noi doniamo.
Inoltre, nella nostra Parrocchia, è tradizione che, in occasione della festa di Sant’Eusebio, la settimana dopo Pasqua, si celebri una S. Messa per tutti i defunti dell’anno trascorso (dalla Pasqua precedente a quel giorno). È un gesto di affetto verso coloro che sono la nostra famiglia “del cielo”, a cui ci sentiamo legati e che sempre ci accompagna e si fa presente in ogni Eucaristia che celebriamo.

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.